Bando di ammissione Percorsi abilitanti di formazione iniziale a.a. 2024/2025

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ORE 12 DEL 19 MARZO 2025

Sono istituiti presso l’Università di Parma i percorsi per la formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai sensi del Decreto legislativo n.59 del 13 aprile 2017, modificato dall’art. 44 della Legge n.79 del 29 giugno 2022 e ss.mm., del D.P.C.M. 4 agosto 2023 (d’ora in avanti “DPCM”). Il Centro Multidisciplinare per la Formazione degli Insegnanti e l’Innovazione Didattica è la Struttura di riferimento preposta al coordinamento delle attività organizzative dei percorsi sopracitati.

Per ogni classe di concorso accreditata è indetta la selezione per l’accesso ai Percorsi universitari di formazione iniziale e abilitazione dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai sensi del Decreto Ministeriale n. 148 e del Decreto Ministeriale n. 156 del 24 febbraio 2025.

Per ogni classe di concorso accreditata, verranno attivati per l’a.a. 2024/2025 i seguenti percorsi:

  • Percorso Universitario abilitante di Formazione iniziale di 60 CFU di cui all’art. 2 bis del D.Lgs. n. 59 del 13/04/2017 e all’art. 7, co. 2 del DPCM 4 agosto 2023 (da ora in poi denominato PF60).

Ai candidati che accedono al PF60 presentando la certificazione dei 24 CFU conseguita entro il 31 ottobre 2022, ai fini del completamento del percorso di formazione, verrà erogata l'offerta formativa da 36 CFU, definita in osservanza di quanto previsto dall’allegato 5 al D.P.C.M. 4 agosto 2023.

  • Percorso Universitario abilitante di Formazione iniziale di 30 CFU (allegato 2 del D.P.C.M. del 04/08/2023) di cui all’articolo 2-ter, comma 4-bis, del D.Lgs. n.59 del 13/04/2017, destinato a coloro che hanno svolto servizio presso le istituzioni scolastiche statali o presso le scuole paritarie per almeno tre anni, anche non continuativi, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso per la quale scelgono di conseguire l'abilitazione, nei cinque anni precedenti, ed a coloro che hanno sostenuto la prova concorsuale relativa alla procedura straordinaria di cui all'art. 59, co. 9-bis, del D.L. 73/2021 (da ora in poi denominato PF30_all.2).

Nell’anno accademico 2024/2025, l’Università di Parma non attiverà i percorsi formativi previsti negli allegati 3 e 4 del D.P.C.M. 4 agosto 2023.

Il numero di posti autorizzati, indicati nell’Allegato A al D.M. n. 156 del 24 febbraio 2025, presso l’Università degli Studi di Parma, è riportato nella seguente tabella:

Classe di concorso
Posti autorizzati
A001 - Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado 10
A011 - Discipline letterarie e latino 10
A012 - Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado 10
A013 - Discipline letterarie, latino e greco 10
A017 - Disegno e storia dell'arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado 10
A018 - Filosofia e Scienze umane 10
A019 - Filosofia e Storia 10
A020 - Fisica 15
A022 - Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado 200
A023 - Lingua italiana per discenti di lingua straniera (alloglotti) 10
A026 - Matematica 40
A027 - Matematica e Fisica 30
A028 - Matematica e scienze 10
A034 - Scienze e tecnologie chimiche 20
A037 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 80
A048 - Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado 120*
A049 - Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado 10*
A050 - Scienze naturali, chimiche e biologiche 70
AA24 - Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione di II grado (FRANCESE) 10
AA25 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria I grado (FRANCESE) 10
AB24 - Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione di II grado (INGLESE) 10
AB25 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria I grado (INGLESE) 10
AC24 - Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione di II grado (SPAGNOLO) 17
AC25 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria I grado (SPAGNOLO) 10
AD24 - Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione di II grado (TEDESCO) 10*
AD25 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria I grado (TEDESCO) 10
AE24 - Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione di II grado (RUSSO) 10
BB02 - Conversazione in lingua straniera (INGLESE) 10
BC02 - Conversazione in lingua straniera (SPAGNOLO) 10
B012 - Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche 10
B014 - Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni 10*
B020 - Laboratori di servizi enogastronomici, settore cucina 10
B021 - Laboratori di servizi enogastronomici, settore sala e vendita 10
CON D.M. 270/2025 le classi sotto riportate sono state tutte accreditate
  • A048 - Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado
  • A049 - Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado
  • AD24 - Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione di II grado (TEDESCO)
  • B014 - Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni

Ciascun candidato/a può presentare domanda di partecipazione per percorsi relativi alla medesima classe di concorso in una sola istituzione.

Tutte le informazioni utili sono contenute nel Bando di ammissione allegato, che suggeriamo di leggere con attenzione.
 BANDO
 FAQ
 MODULISTICA
 GUIDE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE
 Decreto Ministeriale n. 148 del 24-02-2025

Riserva dei posti per i percorsi di formazione iniziale docenti per l’a.a. 2024/2025

 Decreto Ministeriale n. 156 del 24-02-2025

Autorizzazione dei posti e modalità di selezione per l’attivazione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025

 

🔹 AVVISO:
A causa di un problema tecnico nel menu a tendina relativo alle annualità di servizio nella sezione dei titoli valutabili, sono disponibili solo alcune annualità scolastiche. Pertanto, nel caso in cui l’annualità desiderata non fosse presente, si raccomanda di inserire con precisione il periodo di servizio nella domanda, specificando le date di inizio e fine del servizio nei campi dedicati.